I segreti delle ESSENZE

19 Aprile 2015


Seguo la scia… il profumo è mistero e  MAGICA(MENTE) mi sento vitale!

Lo sai che nessuno può garantirci che nella prossima bottiglia anche se acquistiamo la stessa marca,
il profumo, sarà uguale?

Come per  ottenere un buon vino è indispensabile un buon clima per avere uva di qualita’
priva di difetti e muffe.
Così vale anche per il profumo è necessario avere fiori di buona qualità e non sempre la stagione
lo permette.
Questo è uno dei motivi per cui si utilizzano le materie prime SINTETICHE in pratica sono molecole chimiche che “copiano” la natura.

VANILLINA copia la vaniglia.
MENTOLO copia la menta.
DAMASCO sembra un mazzo di rose color albicocca.
CIS 3 HEXENOLO ricorda l’erba appena tagliata.
CASHMERAN sa di legno muschiato scolpito nell’argento.
VELVIONE viole di velluto che galleggiano in una tazza di latte.

… e tante altre molecole, ne vengono inventate tante in un anno, ma alla fine ne rimangono buone pochissime e l’azienda che la scopre la brevetta il prima possibile e per alcuni anni ha l’esclusiva.

La palette del creatore consiste in circa 3000 odori di cui:
500 di origine NATURALE
2500 di origine SINTETICA

Non dobbiamo pensare male se vengono utilizzate sostanze sintetiche perché spesso sono utili non solo se la stagione è stata torrida, ma ad esempio quando bisognerebbe uccidere degli animali  oppure alcune piante si stanno semplicemente esaurendo (tipo il Sandolo) ovvero altre piante naturali sono state sconsigliate per questioni allergiche o alcuni fiori per la loro delicatezza non si possono lavorare.

Marzia-Fregni-progettista-dimmagina-coordinata-arredo-decoro-eventi-profumo-Chanel-n.-5

Primo profumo sintetico fu creato nel 1889 da Guerlain JICKY
Nel 1920 nasce CHANEL n. 5 sembra che Coco scelse la prova n. 5 e la data di lancio fu il 5 maggio 1921, un successone!

Detto questo però, purtroppo, per vendere di più, alcuni profumi storici sono stati ritoccati,
eliminando le materie prime ed inserendo formule economiche.
Sono pochi i profumi che hanno mantenuto le loro formule originali.
Occasionalmente alcuni sono dei capolavori come ad esempio:

PARIS di Yves Saint Laurent
HYPNOTIC POISON di Dior
ANGEL di Mugler
L’EAU D’ISSEY di Miyake
INSOLENCE di Guerlain
Narciso Roriguez pour Elle
… … …

Troppi profumi in “copia” e così alcune case hanno sentito la necessità di ritornare alla composizione tradizionale e propongono linee esclusive che si possono acquistare solo nelle boutique del marchio:

Armani con la linea ARMANI PRIVE’
Prada
Hermès con HERMESSENCE
Chanel con EXCLUSIFS
Dior con la linea LE COLONIE
… … …

Si dice che il numero perfetto sia il 3 e allora al prossimo articolo, sempre seguendo la scia… a domani!

  share

Lascia il tuo commento


Torna indietro


Marzia Fregni - Bologna - P.IVA: 02992591202 - Tel. 393 5448181 - marziastella@alice.it - Cookie Policy - Privacy